La durata dipende dal cane e dagli obiettivi
del proprietario. In genere il percorso prevede
una valutazione iniziale, un ciclo di lezioni pratiche e un supporto continuo.
Definiremo
insieme il numero di incontri necessari per ottenere risultati duraturi.
Il mio cane è adulto: può ancora imparare?
Assolutamente sì. I cani imparano a qualsiasi
età, anche se richiedono tempi diversi rispetto
ai cuccioli. Con il giusto metodo di educazione cinofila e un approccio positivo, anche un
cane adulto può modificare i propri comportamenti e sviluppare nuove abilità.
Dove si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono nei contesti quotidiani in
cui vivi: a casa, in città, al parco o in altri
luoghi dove il cane deve imparare a comportarsi correttamente. Questo permette di
applicare subito gli insegnamenti nella vita di tutti i giorni.
Posso iniziare il percorso con un cucciolo o con cani di qualsiasi razza?
Sì. Il mio metodo è adatto sia ai cuccioli sia ai
cani adulti di ogni razza e taglia. Lavorare con
i cuccioli permette di impostare fin da subito le giuste abitudini, ma anche i cani più
grandi
possono imparare a comportarsi meglio. Adatto le tecniche alle caratteristiche del singolo
cane e alle esigenze del proprietario, così da garantire il massimo benessere e risultati
concreti.