Educatrice Cinofila – Percorsi Personalizzati per il Tuo Cane | Melissa Muñoz

Trovami sui social:

Un cane sereno nasce da una relazione profonda.

Ti aiuto a costruirla, passo passo e su misura per te.

Cambia la relazione con il tuo cane

Il tuo cane tira al guinzaglio ?

Si agita quando vede altri cani ?

Non riesci a portarlo in pubblico per paura delle sue reazioni ?


Raggiungere più equilibrio e sicurezza insieme è possibile, dobbiamo solo capire cosa funziona per te!

Con il metodo giusto per te e per il tuo cane potrete costruire un rapporto solido e sereno.

Melissa e Krystal
Melissa e Krystal

Chi sono

Mi chiamo Melissa Munoz e da molti anni aiuto cani e persone a capirsi meglio.


Ho seguito centinaia di cani e padroni, lavorando in tantissimi contesti e città diverse!


Sono qui perché so cosa vuol dire sentirsi inadeguati, avere un cane che ami ma che ti mette in difficoltà, che ti fa vergognare al parco, o che ti fa pensare “forse non sono capace”.

Il mio approccio è pensato per costruire fiducia, per accompagnarti senza giudizio, con strumenti concreti e supporto reale.

COME FUNZIONA IL PERCORSO?

Metodo pratico e personalizzato

Non esistono “pacchetti standard”. Esiste un percorso che costruiamo insieme, settimana dopo settimana.

Fase 1: Valutazione iniziale

Analizziamo insieme le abitudini, i punti critici e gli obiettivi. Nessuna pressione: solo osservazione e ascolto.

Fase 2: Incontri educativi personalizzati

Lezioni calibrate su di voi, dinamiche, adattive. Lavoriamo in campo, in città, al domicilio — dove serve davvero.

Fase 3: Supporto continuo

Ti chiedi: “Lo sto facendo bene?” — mandami un video e ti do un feedback personalizzato.

Fase 4: Controllo dei progressi

Ogni venerdì ci aggiorniamo. Non per giudicare, ma per progredire insieme.

Contattami

Come Posso Aiutarti ?

Domande Frequenti

Quanto dura un percorso di educazione cinofila?

La durata dipende dal cane e dagli obiettivi del proprietario. In genere il percorso prevede una valutazione iniziale, un ciclo di lezioni pratiche e un supporto continuo. Definiremo insieme il numero di incontri necessari per ottenere risultati duraturi.

Il mio cane è adulto: può ancora imparare?

Assolutamente sì. I cani imparano a qualsiasi età, anche se richiedono tempi diversi rispetto ai cuccioli. Con il giusto metodo di educazione cinofila e un approccio positivo, anche un cane adulto può modificare i propri comportamenti e sviluppare nuove abilità.

Posso iniziare il percorso con un cucciolo o con cani di qualsiasi razza?

Sì. Il mio metodo è adatto sia ai cuccioli sia ai cani adulti di ogni razza e taglia. Lavorare con i cuccioli permette di impostare fin da subito le giuste abitudini, ma anche i cani più grandi possono imparare a comportarsi meglio. Adatto le tecniche alle caratteristiche del singolo cane e alle esigenze del proprietario, così da garantire il massimo benessere e risultati concreti.

Il mio cane è troppo grande / troppo difficile...”

Non è mai troppo tardi per migliorare la relazione. Lavoro anche con cani adulti, con traumi o abitudini radicate. Si parte da dove si è, non da dove si vorrebbe essere.

Non ho tempo.

Lo capisco. Per questo il mio metodo è flessibile e integrabile. Bastano 10–15 minuti al giorno, con esercizi mirati, spiegati con chiarezza.

E se il mio cane non risponde al percorso?

Con me non “fallisci”: impari. Ti guido, ti ascolto, ti sostengo. E soprattutto... ci sono anche tra una lezione e l’altra.